Sembra banale, eppure non lo è. Non è coaching quando parli di coaching, quando leggi gli articoli o i libri di un coach, quando guardi video dei guru dello sviluppo personale; non è coaching quando lavori da solo, quando fai un corso di coaching, quando studi la scienza del coaching.
Non dico che queste cose non siano utili: lo sono, in una certa misura. Ma spesso sono solo una strategia per evitare di prendere il toro per le corna.
Come si prende il toro per le corna?
Parlando. Sembra banale, ma è facile dimenticarlo.
Scrivi un messaggio a un coach che ti ispira. Parlaci.
E se sei un coach, invita una persona a parlare con te. Cerca di capire cosa vuole, e se ti sembra di poterla aiutare, diglielo.
Daniel Panizza